NEWS

SCARICA IL BANDO |
|
II Premio Nazionale di Letteratura e Poesia
Sez. A: Premio "Gesualdo Bufalino"
Sez. B: Premio "Ugo Gioviale"
Scadenza 20.11.2019
La Fondazione Carlevani Brancati “Parole e Segni” indice, in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania, la IV edizione del Premio Nazionale “Vitaliano Brancati”, per opere di narrativa edite negli ultimi cinque anni.
La Fondazione Carlevani Brancati “Parole e Segni” indice il II Premio Nazionale di letteratura e poesia articolato in due sezioni:
sez. a) Premio Gesualdo Bufalino per un’opera edita negli ultimi cinque anni;
sez. b) Premio Ugo Gioviale per poesia edita o inedita.
- Il primo premio, per le due sezioni, consisterà in opere grafiche del valore di € 520,00 e targa offerta dalla Fondazione e fascette da apporre sulla copertina del libro vincitore del premio Gesualdo Bufalino.
Il secondo premio, per le due sezioni, consisterà in opere grafiche del valore di € 260,00 e targa offerta dalla Fondazione.
Il terzo premio riceverà una serigrafia del valore di € 150,00 e una targa offerta dalla Fondazione.
Altri premi, consistenti in targhe e diplomi di merito, saranno assegnati alle opere più meritevoli.
- Per la sez. a) devono essere inviate quattro copie dell’opera pubblicata una delle quali firmata in modo chiaro, con relativo indirizzo dell’autore e recapito telefonico.
Per la sez. b) possono essere inviate massimo tre poesie (non superiori a trenta versi) in quattro copie una delle quali, firmata in modo chiaro e con relativo indirizzo e numero telefonico, deve essere inserita in un’apposita busta chiusa.
- È consentita la partecipazione a più concorsi. Le opere debbono pervenire entro il 20/11/2019 (farà fede la data del timbro postale) alla Fondazione Carlevani Brancati “Parole e Segni” Via S. Euplio, 142 – 95124 Catania.
Per informazioni telefonare allo 095 321401 (15:00/16:30 giorni dispari).
- I nominativi dei componenti della giuria, il cui giudizio è inappellabile, saranno resi noti in sede di proclamazione dei premi.
- Gli autori premiati o segnalati, riceveranno l’invito per partecipare alla cerimonia di premiazione che avverrà alla presenza di autorità ed esponenti del mondo dell’arte e della cultura, in data che verrà successivamente comunicata agli interessati.
- Gli elaborati partecipanti ai premi non verranno restituiti.
- Non è richiesta nessuna quota di partecipazione.
- Gli autori, impossibilitati a partecipare alla cerimonia di premiazione potranno delegare propri rappresentanti; i premi non ritirati potranno essere richiesti previo invio di € 25,00 a copertura spese, imballo e spedizione. Quelli non ritirati entro un mese dalla conclusione del concorso si considereranno rifiutati e perciò saranno incamerati dalla Fondazione.
- La partecipazione al premio implica la piena accettazione delle norme previste nel presente regolamento.

|